COMUNICAZIONE E GRAFICA
Attraverso gli strumenti di comunicazione tradizionali e nuovi sistemi d’avanguardia, sviluppiamo nuove prospettive e strategie progettuali a sostegno di aziende che vogliono mantenere o generare nuovi flussi di clienti.
Aiutiamo i nostri clienti a conquistare sempre più spazio e visibilità sul mercato attraverso analisi specifiche, ideazione e creazione di progetti di comunicazione, consulenze relative all’immagine aziendale e molto altro.
Il nostro obiettivo è trovare il modo migliore e più efficace di comunicare al tuo pubblico.
WEB E MULTIMEDIA
Offriamo servizi web con un’efficace interazione tra sito e utente, ci occupiamo di ottimizzare il vostro portale migliorandolo costantemente e aumentandone la visibilità e il posizionamento.
Realizziamo prodotti fotografici, video e multimediali con riprese dal vivo, in studio e animazioni.
Il nostro obiettivo è quello di presentarvi al meglio al vostro mercato di riferimento e lasciare nei vostri clienti un’immagine indelebile della vostra azienda.
Articolo pubblicato sul numero di Bergamo Economia Magazine del mese di ottobre 2017
STRATEGIA PROGETTUALE:
Ascolto e confronto con il cliente, studio approfondito degli aspetti e delle strategie progettuali, pianificazione degli interventi con ordine e rispetto delle scadenze, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono ad una comunicazione efficace e di effetto.
Link lab Communication approccia ogni progetto dedicando molta attenzione alle differenti fasi di lavoro:
1. ANALISI DEL MERCATO
Come prima fase, una volta aquisite le esigenze del cliente e individuato il focus su cui sviluppare il progetto, inizieremo con uno studio approfondito sull’ambiente e il contesto in cui la comunicazione andrà a inserirsi, analizzeremo così il mercato di riferimento, il cliente, i competitor e il target di riferimento.
2. STUDIO DEL BREEFING
Con i dati e le informazioni emerse nella fase di analisi, definiremo un brief in cui delineeremo le linee guida che ci permetteranno di raggiungere l’obbiettivo prefissato. Definendo vari punti, ovvero:
– mission
– target di riferimento
– obbiettivi
– cosa comunicare
– tono della comunicazione
3. PROPOSTE CREATIVE
In terza battuta, cominceremo ad elaborare proposte creative che possano esaudire al meglio gli obbiettivi delineati dal brief.
4. SVILUPPO E DEFINIZIONE
Una volta conclusa la fase creativa, confrontandoci e discutendo con il cliente, sceglieremo la proposta più efficace per gli obbiettivi che ci siamo prefissati in fase di studio del brief. Quindi, una volta finalizzata la proposta definitiva, ci occuperemo della realizzazione e della pubblicazione, ovvero della diffusione della comunicazione in base al mezzo concordato con il cliente.